Incipit di DaMA

DaMA_Incipit / “Ieri, oggi, domani. La mia vita” di Sophia Loren

Nonna-Mamma e Mamma-Mammina. Apro una busta con scritto “Nonna” e mi rivedo secca secca, la bocca troppo grande sotto gli occhi gialli, l’espressione sorpresa. Non riesco a trattenere il sorriso davanti alla mia scrittura di bambina e in un attimo torno a Pozzuoli, alla mia infanzia tutta in salita. Certe cose non si possono dimenticare, …

DaMA_Incipit / “Ieri, oggi, domani. La mia vita” di Sophia Loren Leggi altro »

DaMA_Incipit / “Caro Federico” di Sandra Milo

I grandi pini con un principio di malattia ancora sconosciuta allargavano l’ombra delle fronde sull’asfalto sconnesso del Viale Nettuno di Fregene. Il sole d’agosto, arrogante come un dio, piazzava i suoi raggi guerrieri tra ramo e ramo, giocando sulla strada una partita a scacchi. Luce e tenebre. Il principio e la fine.

DaMA_Incipit / “Il gioco della verità: una diva nella Roma del 1943” di Maria Denis

Nel ‘42, sì, lo conobbi in quell’anno Luchino Visconti. In piena guerra, a Roma. Mi strinse le mani tra le sue. Una stretta avvolgente che mi emozionò. “Ah, la nostra piccola Maria”, disse con quella voce speciale, irta di erre. Era bello. Mi colpirono gli occhi: neri, possessivi, con qualcosa di crudele nel fondo. Credo …

DaMA_Incipit / “Il gioco della verità: una diva nella Roma del 1943” di Maria Denis Leggi altro »

DaMA_Incipit / “Qualcosa di me” di Isabella Rossellini

“Sei la figlia dell’attrice Ingrid Bergman?” Sì. “Ma lo sai che tuo padre, il grande regista Roberto Rossellini, era un genio?” Forse. “Sei l’attrice di Velluto blu vero? Quel film mi ha sconvolto.”“Sei il viso della Lancôme Che belle, quelle pubblicità!” “Adoro tua mamma.” Oppure “Mia mamma ti adora.”“Sei una mamma, ricordatelo.” Sono pressappoco questi …

DaMA_Incipit / “Qualcosa di me” di Isabella Rossellini Leggi altro »

DaMA_Incipit / “Ricordare e dimenticare” di Adriana Asti

Volevo semplicemente andarmene di casa, lasciare la mia famiglia, andare da qualche parte, anche senza sapere dove. Così ho seguito una troupe teatrale di passaggio, in montagna dove mi trovavo in vacanza, e dopo qualche debutto in altre città siamo arrivati a Roma. Non sapevo recitare ma li ho seguiti perché me lo hanno chiesto. …

DaMA_Incipit / “Ricordare e dimenticare” di Adriana Asti Leggi altro »

DaMA_Incipit / “Le bugie uccidono” di Vanessa Incontrada, Alicia Soler Noguera

Gli Amish non si lasciano fotografare. Credono che se qualcuno lo fa, gli ruba l’anima – saggi, gli Amish.La mia prima macchina fotografica mi fu regalata da un’amica di mia madre, quando compii otto anni. Mi insegnò anche come usarla.’Guarda nel mirino’, mi disse, ‘E quanto inquadrearai un soggetto che ti piace – qualcosa che …

DaMA_Incipit / “Le bugie uccidono” di Vanessa Incontrada, Alicia Soler Noguera Leggi altro »

DaMA_Incipit / “Le stelle della mia vita” di Claudia Cardinale

Mi chiedo ancora come papà abbia potuto dare il suo consenso perché mia sorella e io partecipassimo alle riprese di Anneaux d’or, nel 1954. In famiglia non si usava. I siciliani non sono soliti correre rischi con l’onore delle figlie. Quindi, in cambio di quella concessione aveva voluto serie garanzie. E poi, forse, per lui …

DaMA_Incipit / “Le stelle della mia vita” di Claudia Cardinale Leggi altro »

DaMA_Incipit / “Mi chiamano B.B.” di Brigitte Bardot

Faceva bel tempo il 3 agosto 1933, e Parigi all’epoca era ancora piena di gente che trascorreva le vacanze a passeggiare per le strade. Quel giorno c’era un bellissimo matrimonio nella chiesa di Saint-Germain-des-Prés. (…) Anne-Marie Mucel, detta Toty, aveva appena sposato Luis Bardot, detto Pilou. Ventun anni lei, trentasette lui. Un anno, un mese e …

DaMA_Incipit / “Mi chiamano B.B.” di Brigitte Bardot Leggi altro »