Team

Beatrice Seligardi

È RTDa in Critica letteraria e letterature comparate (L-FIL-LET/14) presso l’Università degli studi di Sassari. Ha conseguito i titoli di Dottoressa di ricerca in Letterature Euroamericane (Università di Bergamo) e di Dr. Phil. (Justus Liebig Universität Gießen) all’interno del Joint PhD Programme “PhDnet in Literary and Cultural Studies”. I suoi interessi di ricerca si concentrano …

Beatrice Seligardi Leggi altro »

Laura Pandolfo

È ricercatrice di Informatica presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali dell’Università degli Studi di Sassari. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Digital Humanities – Tecnologie Digitali e Scienze Umane presso l’Università degli Studi di Genova, presentando una tesi dal titolo “Semantic Web Technologies for Digital Historical Archives”. Il suo ambito di ricerca …

Laura Pandolfo Leggi altro »

Luisa Cutzu

Luisa Cutzu (PhD) è ricercatrice nel settore disciplinare Cinema, fotografia, televisione presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali dell’Università di Sassari dove insegna Paesaggi Audiovisivi e ripresa e montaggio digitale presso il Laboratorio offi_CINE. Dal 2014 è parte del comitato organizzativo di FAScinA – Forum Annuale delle Studiose di Cinema e Audiovisivi. Ha pubblicato …

Luisa Cutzu Leggi altro »

Lucia Tralli

È assegnista di ricerca all’Università degli Studi di Napoli Federico II. Le sue aree di ricerca riguardano le interconnessioni tra media e gender studies, soprattutto nella cultura pop contemporanea, le culture mediali grassroots, il riuso in ambito audiovisivo, la celebrity culture e l’intersezionalità nei media. Ha pubblicato saggi in riviste e libri collettanei, italiani e internazionali, …

Lucia Tralli Leggi altro »

Mariagrazia Fanchi

Mariagrazia Fanchi dirige l’Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo ed è professore ordinario di Cinema, fotografia e televisione (https://almed.unicatt.it/). Coordina inoltre il Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione per l’Impresa, i Media e le Organizzazioni Complesse (CIMO) (http://milano.unicatt.it/corsi-di-laurea/comunicazione-per-l-impresa-i-media-e-le-organizzazioni-complesse-2015) e IMACS. International Master in Audiovisual and Cinema Studies (http://imacsite.net/). Il suo campo di ricerca sono i processi …

Mariagrazia Fanchi Leggi altro »

Francesca Marone

Francesca Marone (1970), è Professoressa Associata di “Pedagogia generale e sociale” presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, dove insegna Pedagogia delle relazioni familiari (Corso di Laurea in Scienze e tecniche psicologiche) e Educazione all’immagine (Corso di Laurea Magistrale in Management del patrimonio culturale). Nel 2019 ha conseguito l’Abilitazione …

Francesca Marone Leggi altro »

Anna Masecchia

È Professoressa Associata di cinema, fotografia, televisione presso l’Università di Napoli Federico II dove, per il corso di laurea magistrale in Discipline della Musica e dello Spettacolo. Storia e Teoria, insegna Storia e teorie del cinema, Teoria e metodi dell’analisi del film e Generi e forme degli audiovisivi. Tra gli ambiti di ricerca principali: gli …

Anna Masecchia Leggi altro »

Simona Scattina

È ricercatrice di Discipline dello spettacolo presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania. Si è occupata prevalentemente di drammaturgia del Novecento (Gabriele Vacis, Marco Paolini, Laura Curino, Marco Baliani, Armando Punzo) e di drammaturgia siciliana contemporanea (Lina Prosa, Emma Dante, Davide Enia) secondo prospettive di ricerca interdisciplinari, che tengono conto delle recenti acquisizioni …

Simona Scattina Leggi altro »

Corinne Pontillo

È assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania e lavora a un progetto di ricerca dal titolo Divagrafie italiane contemporanee: il caso di Elsa de’ Giorgi fra doppio talento e scrittura del sé (settore scientifico-disciplinare L-FIL-LET/14). Fa parte della redazione di «Arabeschi. Rivista internazionale di studi su letteratura e visualità», …

Corinne Pontillo Leggi altro »

Maria Rizzarelli

Professoressa associata di Critica letteraria e letterature comparate, insegna Letteratura contemporanea e arti visive, Giornalismo culturale e Letterature comparate, presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania. Si è occupata di vari autori contemporanei con particolare attenzione alle forme di ibridazione fra generi e linguaggi diversi. Le sue principali aree di ricerca riguardano: letteratura …

Maria Rizzarelli Leggi altro »