Giulia Simi

È ricercatrice di cinema, fotografia e televisione all’Università degli Studi di Sassari. Le sue aree di ricerca riguardano il rapporto tra il cinema e le arti visive, con particolare attenzione al cinema sperimentale e alle forme della narrazione autobiografica. Abbracciando la prospettiva degli Women’s Studies, si è occupata inoltre di pratiche artistiche e audiovisive delle donne, pubblicando articoli in riviste italiane e internazionali e la monografia Corpi in rivolta: Maria Klonaris e Katerina Thomadaki tra cinema espanso e femminismo (ETS, 2019).  Con Lucia Cardone ed Elena Marcheschi ha curato l’edizione 2020 di FAScinA – Forum Annuale delle Studiose di Cinema dell’Audiovisivo – dedicata alle pratiche audiovisive sperimentali e, con Elena Marcheschi e Sarah Keller, Experimental Women: Mapping Cinema and Video Practices from the Post-War Period up to Present, numero monografico della rivista «Cinéma&Cie» (2020).  Per la Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro ha curato la rassegna Soggetti imprevisti: cinema e video di ricerca delle donne in Italia dagli anni ’60 a oggi (2018) e dal 2019 collabora come Digital Project Manager e curatrice per la piattaforma in progress Memoryscapes – il cinema privato online, ideata e sviluppata da Archivio Home Movies.