Mariagrazia Fanchi dirige l’Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo ed è professore ordinario di Cinema, fotografia e televisione (https://almed.unicatt.it/). Coordina inoltre il Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione per l’Impresa, i Media e le Organizzazioni Complesse (CIMO) (http://milano.unicatt.it/corsi-di-laurea/comunicazione-per-l-impresa-i-media-e-le-organizzazioni-complesse-2015) e IMACS. International Master in Audiovisual and Cinema Studies (http://imacsite.net/).
Il suo campo di ricerca sono i processi sociali e storici di fruizione dei prodotti mediali, con attenzione al significato e ai valori che essi assumono per i diversi soggetti in diversi contesti e momenti. I suoi studi sono concentrati sull’analisi dei pubblici, in chiave storica e con attenzione al presente e al ruolo cruciale che le audience sono chiamate a ricoprire nelle industrie mediali, culturali e creative.
Ha pubblicato diverse monografie, fra cui: I nuovi cinema paradiso (Vita e Pensiero, 2017), L’audience (Laterza, 2014), Spettatore (Il Castoro, 2005), Identità mediatiche (Franco Angeli 2002) (https://docenti.unicatt.it/ppd2/it/docenti/05465/mariagrazia-fanchi/pubblicazioni). Collabora a progetti internazionali nell’ambito degli audience studies, con particolare riguardo a digitalizzazione e pubblici e ai pubblici giovani.