“Io so che in ogni grande scrittrice … c’è una grande attrice e viceversa”
Goliarda Sapienza, La mia parte di gioia
DaMA – Drawing a Map of Italian Actresses in Writing è un progetto di ricerca finanziato dal MIUR, attraverso il bando PRIN 2017, che mira ad esplorare un aspetto non indagato delle attrici cinematografiche italiane, vale a dire la loro attività di scrittrici.
Primi appuntamenti
- Divagrafie. Scrivere il corpo, tra parola e gesto performativo10 novembre 2020, 18:00-19:30, su Zoom al link http://bit.ly/DaMA1 e in diretta Facebook sulla pagina di Arabeschi
- Divagrafie. Scrivere il corpo, tra parola e gesto performativo/211 dicembre 2020, 18:30-19:30, in diretta Facebook sulla pagina della Consulta Universitaria del Cinema
Unità di Ricerca
01.
Università degli Studi di Sassari
Prende in esame la questione DIVAGRAFIE in relazione agli studi sul divismo (Stardom e Performance Studies) e sulle autobiografie femminili.
02.
Università degli Studi di Catania
Affronta la dimensione letteraria delle DIVAGRAFIE, tentando un affondo teorico sulle tipologie testuali e sulle categorie critiche sul versante delle scritture finzionali.
03.
Università degli Studi di Napoli Federico II
Indaga lo scenario più contemporaneo delle DIVAGRAFIE, analizzando le diverse tipologie di contributi, dalle pubblicazioni in volume a quelle periodiche, dalla carta stampata al Web.